
WELCOME
Fiorio Cup II Edizione 2022
un ambiente di massima competitività, ma allo stesso tempo la Fiorio Cup nasce per far divertire, e rivivere le emozioni dei rally, come nel passato.

IL PROGRAMMA
PROGRAMMA UFFICIALE
Venerdì 4 Novembre 2022
dalle 8.45
Le Qualifiche
Sabato 5 Novembre 2022
dalle 13 alle 19
Prova Speciale 1 - Camarda
Delta Show
Prova Speciale 2 - Camarda
Domenica 6 Novembre 2022
Dalle 9 alle 13.30
Prova Speciale 3 - Ceglie
Prova Speciale 4 - Ceglie
Premiazione 14:00
Accesso libero alle Zone Pubblico dove saranno presenti postazioni food & drink
È prevista una pit-walk in parco assistenza e una sessione autografi
ABOUT FIORIO CUP
Trofeo Masseria Camarda
La Masseria Camarda, di Cesare Fiorio, già Direttore Sportivo Scuderia Ferrari, vincitore di 18 mondiali rally con le vetture del Gruppo Fiat, campione del mondo di motonautica per due volte, detentore del record, ad oggi imbattuto dopo 29 anni, per la traversata dell’Oceano Atlantico a bordo della nave Destriero, e Alex Fiorio campione del mondo Rally, con sede in Ceglie Messapica (BR), ospiterà nei suoi terreni una gara sperimentale di Rally organizzata dall’A.C.I. di Lecce, approvata da Sticchi Damiani, presidente dell’ACI, e con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Ceglie Messapica.
È una gara innovativa dove i partecipanti si sfidano alla pari, tutti con lo stesso modello di vettura, tutte gommate Pirelli, su quattro PS sterrate da 4,2 km l’una. I piloti partiranno a 1 minuto uno dall’altro dal service e dopo la PS torneranno per il cambio pilota.
Una formula nuova che punta a creare un ambiente di massima competitività, ma allo stesso tempo la Fiorio Cup nasce per far divertire, e rivivere le emozioni dei rally, come nel passato.
I partecipanti soggiorneranno in una delle location più belle della Puglia, la Masseria Camarda, dove si trova la storia e l’evoluzione dei Rally dagli anni 70 ad oggi.
Il futuro del motorsport è in continua evoluzione. Pertanto, è fondamentale innovare e creare delle situazioni che permettono di crescere a livello di visibilità e brand image. Infatti, l’esponenziale crescita e passione dei giovani per le corse è in continuo aumento, motivo per il quale è necessario che questa disciplina venga fatta conoscere al di fuori della cerchia degli appassionati.



